Nostra competenze

Metodo M Climate Solutions

L’obiettivo è quello di selezionare aziende internazionali che si impegnano attivamente per ridurre l’impatto sul clima.

La nostra convinzione e i nostri obiettivi

Un investimento orientato al futuro per contribuire alla ricerca di soluzioni di punta per la transizione climatica.

Siamo convinti che ci siano 3 vettori chiave d’investimento

1

Energia responsabile

2

Preservazione del capitale terrestre

3

Mezzi di trasporto efficiente

Selezioniamo aziende che s’impegnano in modo attento e dedicato a ridurre l’impatto sul clima

3 PRINCIPALI VETTORI DI TRANSIZIONE PER INVESTIRE

énergie responsable

ENERGIA
RESPONSABILE

preservation-du-capital-terrestre

PROTEZIONE
DEL CAPITALE
TERRESTRE

TRANSPORT EFFICIENT

MEZZI DI
TRASPORTO
EFICIENTE

8 ECO-ATTIVITÀ

ENERGIA

EDILIZIA

INDUSTRIA

ECONOMIA CIRCULARE

ADTTAMENTO CLIMATICO

AGRICOLTURA E SILVICOLTURA

TRASPORTI

TECNOLOGIA

Selezione si basa su criteri extra-finanziari e un analisi fondamentale.

logo PRI

Rating e Ranking

note profil carbone

Il Rating d’implicazione per la transizione energetica (ITE) valuta per ogni azienda:

  • L’Esposizione alle tematiche (rating quantitativo)
  • Il Management delle tematiche (rating qualitativo)
  • L’opportunità di posizionamento, Montpensier Finance filtra maggiormente l’apprezzamento delle opportunità di posizionamento di un azienda rispetto ai rating di riferimento.

Il Rating controversies :

  • Montpensier Finance sovrasta i criteri di rating di riferimento per l’universo Environment applicando un’analisi con maggiori restrizioni.

Il Rating impronta di carbonio valuta :

  • Intensità dell’impronta di carbonio (rating quantitativo)
  • Gestione del rischio legato alle emissioni di carbonio dell’azienda (rating qualitativo)

Impatto:

L’obiettivo è la continua ricerca di aziende che contribuiscano pienamente alla transizione climatica

note profil carbone

Il Rating d’implicazione per la transizione energetica (ITE) valuta per ogni azienda:

  • L’Esposizione alle tematiche (rating quantitativo)
  • Il Management delle tematiche (rating qualitativo)
  • L’opportunità di posizionamento, Montpensier Finance filtra maggiormente l’apprezzamento delle opportunità di posizionamento di un azienda rispetto ai rating di riferimento.

Il Rating controversies :

  • Montpensier Finance sovrasta i criteri di rating di riferimento per l’universo Environment applicando un’analisi con maggiori restrizioni.

Il Rating impronta di carbonio valuta :

  • Intensità dell’impronta di carbonio (rating quantitativo)
  • Gestione del rischio legato alle emissioni di carbonio dell’azienda (rating qualitativo)

Impatto:

L’obiettivo è la continua ricerca di aziende che contribuiscano pienamente alla transizione climatica

Costruzione del portafoglio

+/- 8700
Società quotate MSCI mondo

ESCLUSIONI

CONVENZIONI INTERNAZIONALI

SETTORI

CONTROVERSIE E ESG

+/- 4500
Società quotate

RATING
E RANKING

ELIGGIBILITA

+/- 450
Società tipo I et II

UNIVERSO TARGET

COERENZA TEMATICA

+/- 270
Società tipo I et II

M CLIMATE SOLUTIONS MONTGOLFIERE

+/- 450
Società selezionate

+/- 8700
Società quotate MSCI mondo

ESCLUSIONI

CONVENZIONI INTERNAZIONALI

SETTORI

CONTROVERSIE ET ESG

+/- 4500
Società quotate

RATING
/ RANKING

ELIGGIBILITA

+/- 450
Società tipo I et II

UNIVERSO TARGET

COERENZA TEMATICA

+/- 270
Società tipo I et II

M CLIMATE SOLUTIONS MONTGOLFIERE

+/- 450
Società selezionate

Scoprire

Fondo azionario internazionale investito secondo il metodo Climate Solutions :

M CLIMATE SOLUTIONS